Nazionale

Il valore delle “Differenze” nel nuovo progetto nazionale Uisp

Laboratori sperimentali di educazione di genere nelle scuole medie superiori per prevenire e contrastare la violenza sulle donne. Parla M Claysset

 

Il progetto Uisp “Differenze” partirà il 1 marzo e, in quindici mesi di lavoro, coinvolgerà ragazze e ragazzi di quattordici regioni italiane in una campagna di comunicazione che mira a contrastare la violenza di genere, abbattendo gli stereotipi.

Alla base del progetto vi è la constatazione che, nonostante gli innegabili progressi conseguiti negli ultimi decenni, il fenomeno della disparità di genere, che sfocia frequentemente in discriminazione o vera e propria violenza ai danni delle donne, è ancora drammaticamente presente. Alla base di questo fenomeno si evidenzia un problema di natura culturale: nella nostra società, infatti, persistono ancora, elementi di una cultura che definisce le caratteristiche del maschile e del femminile e dei relativi ruoli nella società sulla base di pregiudizi e stereotipi di genere, dalla forte portata discriminatoria nei confronti delle donne.

Il progetto Differenze si rivolge a giovani tra i 13 e i 19 anni per condividere con loro un percorso di riflessione e crescita individuale sui temi della parità di genere, attraverso l’attivazione di 14 laboratori scolastici in altrettante città italiane, volto a scardinare stereotipi discriminatori nei confronti delle donne e condurre a cambiamenti nei comportamenti, individuali e collettivi, basati su di essi.

“L’Uisp è impegnata contro il fenomeno della violenza da molto tempo, in particolare a fianco di Dire-Donne in rete contro la violenza - spiega Manuela Claysset, responsabile politiche di genere e diritti Uisp - con cui abbiamo imparato a conoscere le varie facce della violenza. Vogliamo andare oltre per capire meglio questo fenomeno e soprattutto prevenirlo. I laboratori del progetto Differenze prevedono anche attività che mettono al centro il corpo e la corporeità, affinchè i giovani possano superare l’immagine stereotipata del loro genere e acquisire maggiore libertà e autonomia”. 

Il progetto Uisp intende lavorare sui linguaggi, quello corporeo e quello comunicativo dei social media, partendo dalla consapevolezza che una cultura crea, mantiene e trasmette i suoi stereotipi soprattutto attraverso i linguaggi, e per poterli scardinare bisogna iniziare da lì. Al servizio del percorso sul linguaggio corporeo viene messo lo sport, in particolare le discipline orientali e tecniche di dialogo corporeo, che verranno utilizzati come strumenti di riflessione e crescita personale, poiché consentono di approfondire rispettivamente la conoscenza del proprio comportamento (con l'emersione di stereotipi radicati) e del proprio corpo, delle proprie risorse emotive e psicologiche.

“Sul territorio l’Uisp lavora da tempo su questi temi insieme alla rete Dire - prosegue Claysset - questa condivisione ci ha portato a ragionare sul tema e a decidere di affrontare questo percorso insieme a tanti giovani. Sarà un’occasione di formazione e sensibilizzazione, praticata attraverso nuove e diverse modalità, come giochi di ruolo, attività di comunicazione informale, per arrivare a produrre materiali di comunicazione rivolti ai loro pari”. (Elena Fiorani)

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'il-valore-delle-differenze-nel-nuovo-progetto-nazionale-uisp' (length=60)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'il-valore-delle-differenze-nel-nuovo-progetto-nazionale-uisp' (length=60)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Il valore delle “Differenze” nel nuovo progetto nazionale Uisp' (length=85)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty